Stats Tweet

Ferri, Alessandra.

Ballerina italiana. Dopo gli studi compiuti alla scuola di ballo della Scala e alla Royal Ballet School di Londra, è entrata nella compagnia del Covent Garden nel 1980 affermandosi quale interprete dei balletti di Kenneth MacMillan Histoire de Manon, Mayerling, Romeo e Giulietta. Assurta ad una notorietà internazionale, nel 1985 viene invitata all'American Ballet Theatre di New York da Baryshnikov, con il quale forma un affiatato sodalizio artistico. Con la compagnia statunitense interpreta molti balletti del repertorio classico-romantico (Giselle, Schiaccianoci, Les Sylphides). In seguito suo partner artistico diventa il danzatore argentino Julio Bocca. Nel 1985 F. danza ne Il lago dei cigni (versione Zeffirelli) alla Scala di Milano, teatro del quale è nominata prima ballerina étoile nel 1992. Ha affrontato anche titoli moderni e contemporanei (Fall River Legend, Un petit train de plaisir di Amodio, White Man Sleeps di Ezralow, Carmen e Le diable amoureux di Petit, La voix humaine di Cocteau), senza tralasciare il repertorio classico (L'ombre di Filippo Taglioni-Lacotte nel 1994, La Sylphide nel 1998). Nel 1998 è stata Esmeralda nel balletto Notre-Dame de Paris di Petit e nello stesso anno il coreografo William Forsythe ha creato per lei Quartetto, rappresentato con successo alla Scala (n. Monza, Milano 1963).